BANCHE E FINANZA

Pin It
Stampa
19
Set
2022

5 x 1000, come destinare una parte della quota Irpef a un ente no profit

Pin It

Il 5 x 1000 è una misura grazie a cui tutti i cittadini hanno la possibilità di destinare una parte della quota Irpef a un ente no profit che sia impegnato in attività ritenute socialmente utili. Questa soluzione è stata concepita con la legge finanziaria del 2006, e al giorno d’oggi rappresenta uno strumento di grande valore a supporto del terzo settore, dal momento che permette a chiunque di fare beneficenza. Sono tante le persone che decidono di donare il 5 x 1000, anche se va detto che non esiste ancora una chiara informazione a tal proposito. In particolare, molti non sanno che è possibile devolvere questa quota dell’Irpef anche nel caso in cui la dichiarazione dei redditi non venga presentata.

Stampa
12
Mag
2021

Il quinto dello stipendio, il prestito che si fa in 5 per te

Pin It

11660-ballots-1195013 1920 1

La cessione del quinto dello stipendio è una formula di prestito personale a tasso fisso e rate costanti che viene concessa a dipendenti lavoratori o a pensionati. Il nome deriva dal fatto che il debito viene ripagato con una trattenuta direttamente in busta paga (o cedolino in caso della pensione) di un importo pari ad un quinto (massimo) dello stipendio mensile che si percepisce. Rispetto agli altri prestiti, il quinto dello stipendio non può avere una durata superiore ai 10 anni.

Inoltre, trattandosi di un finanziamento non finalizzato, non è necessario specificare la causa, per cui se ne sta presentando domanda. Allora, scopri come funziona il quinto dello stipendio.

Stampa
19
Gen
2021

La consulenza fiscale: definizione e destinatari dell’assistenza

Pin It

La consulenza fiscale si occupa di una vasta gamma di settori pertanto la difficoltà nel delineare il perimetro d’azione di questa attività è quasi una costante, soprattutto perché tratta materie che, di anno in anno, subiscono modifiche legislative importanti.

Senza, però, farci scoraggiare dalla complessità di tali riforme, vediamo in concreto di cosa si occupa la consulenza fiscale. 

La consulenza fiscale si sostanzia in un’attività di assistenza tecnica volta a realizzare il corretto espletamento di incombenze fiscali cui sono destinatarie persone fisiche e giuridiche.

Stampa
26
Gen
2021

La Liguria è una regione in crisi economica?

Pin It

La Liguria sta affrontando una situazione di forte crisi a livello economico che non può essere trascurata. A lanciare l’allarme è l’Ufficio Economico Cgil Liguria, che fa riferimento ai dati Istat che sono stati resi noti nei giorni scorsi. I numeri testimoniano che nel corso degli ultimi due anni il prodotto interno loro della Liguria ha avuto un tasso di crescita in volume con il segno meno. Nel 2018 il calo era stato pari allo 0.6%, mentre nel 2019 c’è stata una ulteriore discesa dello 0.1%. Ed è facile immaginare che le cifre per il 2020 non saranno migliori, considerate le conseguenze della pandemia e del lockdown.

Stampa
12
Gen
2021

Carte prepagate con Iban: come funzionano e quali sono i vantaggi?

Pin It

La gestione dei propri soldi è una delle tematiche sempre attuali, in particolare in un periodo in cui ci troviamo di fronte ad un numero sempre maggiore di proposte di proposte finanziarie: conti correnti, nuove carte e conti virtuali, tutti promettono di fornire la migliore soluzione ma proprio per questo diventa davvero difficile orientarsi. 

Uno degli strumenti più comuni degli ultimi decenni è stato (e continua ad essere) il conto corrente bancario fornito dagli istituti finanziari, affidabile e con tutte le funzionalità necessarie per svolgere le attività finanziarie quotidiane come ricevere pagamenti, domiciliare le utenze, oppure inviare un bonifico.