Arte
Come fare gli orecchini di carta
Gli orecchini di carta sono un bellissimo regalo fai da te per madri e non soltanto, possono essere regalati a tutti i parenti e sono anche un bel dono che possiamo fare a noi stesse. Sono semplici da realizzare ed esistono dei kit che possono darci un valido contributo in questo senso, con cordini resistenti, belle perle da alternare con la carta. Ci sono diversi modi per dare vita agli orecchini, ecco come fare! Per prima cosa organizziamoci in maniera tale da dare vita ad un lavoro preciso.
La musica giusta per rilassarsi
La musica ha un potere terapeutico, ci rilassa quando siamo tesi e pieni di pensieri, ci carica quando siamo stanchi e senza energia e ci fa sentire nel mood giusto per affrontare gli impegni di ogni giorno con il giusto atteggiamento. Chi ha frequentato un corso per massaggiatori lo sa bene, la musica di sottofondo ha un potere molto forte, perché aiuta le persone che stanno ricevendo il trattamento ad accettarlo al meglio, rilassando non solo la muscolatura ma il sistema nervoso e quindi permettendo al massaggio di entrare in profondità e di agire in modo più efficace.
La musica giusta per rilassarsi può essere scelta fra i suoni della natura e questa musica è adatta anche per stimolare il sonno e quindi il buon riposo. I suoni naturali sono magnifici da ascoltare quando abbiamo bisogno di liberare la mente dai pensieri terreni e di riportarla a una dimensione naturale, che si dimentica il traffico della città e abbraccia scenari incantati, come le onde del mare, le cascate, il fluire del fiume o il fruscio delle foglie mosse dal vento.
Fare network nel mondo dell'arte per creare nuove opportunità di lavoro
Nell'epoca dominata dai social network, “fare rete” diventa fondamentale anche per aprire nuovi canali e creare opportunità di lavoro. E' l'idea che ha avuto Artisti Associati & Partners, che è alla ricerca di collaborazioni per ciò che riguarda alcune discipline artistiche come pittura, scultura e forme creative di artigianato.
Parliamo di network perché troppo spesso queste attività rimangono nascoste tra le pieghe delle passioni individuali e non vengono valorizzate come si dovrebbe. Mettere assieme dunque la creatività in questi campi può essere la risposta giusta per uscire dall'impasse. Ma parliamo anche di lavoro, perché l'idea di Artisti Associati & Partners è quella di pubblicizzare e veicolare queste forme di arte attraverso la rete e tramite due canali: uno riservato ad artisti più esperti e navigati, per i quali sarà possibile promuovere e vendere le proprie opere, e un altro invece per gli appassionati alle prime armi, i neofiti e tutti coloro che volessero cimentarsi in questo senso, che avranno l'occasione di avvicinarsi al fantastico mondo dell'arte nelle sue diverse sfaccettature.
La Katana, la spada dei samurai
La katana è la famosa spada giapponese utilizzata dai samurai, i famosi guerrieri al servizio del feudatario (daimyo), paragonabili ai nostri cavalieri medievali. Si tratta di un'arma appuntita a lama curva lunga più di 60 cm e con un'affilatura monolaterale. La katana era realizzata con estrema perizia da maestri spadai capaci di creare dei veri e propri capolavori, sintesi di geometria e di raffinatissime tecniche metallurgiche sviluppate nell'arco dei secoli nell'ossessiva ricerca della perfezione. La sua fama ha fatto in modo che il termine "katana" venisse utilizzato per indicare tutte le spade, ma l'uso corretto è solo per quelle usate dai guerrieri nobili.
In vino veritas
Quando scegliere un vino diventa una forma d’arte
Non occorre essere dei critici gastronomici per rendersi conto che la buona tavola è fatta di gustosi manicaretti preparati con materie prime di eccellenza. E non occorre essere chef stellati per sapere che l’abbinamento tra cibo e vino non deve essere casuale ma appositamente studiato. Infatti, un vino adeguato ad accompagnare una pietanza, valorizza la stessa e rende felice le papille gustative di chi degusta un siffatto pasto.
Per gli appassionati di vino, la frequenza di un corso sommelier può essere il modo migliore per perfezionare la tecnica di come coniugare il buon bere con il buon mangiare affinché tutto si possa apprezzare al meglio.
Il concetto che recita che un vino rosso è opportuno solo per accompagnare le carni rosse ed un vino bianco si rivela indispensabile per i piatti di pesce e crostacei, appare piuttosto riduttivo dal momento che le varianti sono particolarmente tante che devono tener conto non solo del tipo di vino (bianco, rosso, rosè) ma anche delle sue peculiarità (fermo, dolce, frizzante, secco) e che ognuna di queste può valorizzare (oppure sminuire nel caso sia errato l’abbinamento) i piatti proposti.
Il Settecento va in scena: Tableaux Vivants a Villa Durazzo
Rivivere l’atmosfera del passato, immergersi nella vita quotidiana delle famiglie nobili nel XVIII secolo…è l’occasione che avranno i visitatori di Villa Durazzo di Santa Margherita Ligure, la sera di venerdì 23 giugno.
Accompagnati da una voce narrante attraverseranno le sale della villa dove incontreranno personaggi in costume settecentesco ...
L’evento è a cura dei ragazzi della classe 4° linguistico del Liceo Da Vigo di Rapallo nell’ambito di un progetto di alternanza scuola lavoro in convenzione con la Progetto Santa Margherita srl.
A Firenze con “Klimt Experience”
Dopo il grande successo delle mostre multimediali dedicate a Vincent Van Gogh, a Torino, e a Salvador Dalì, a Bologna, anche Firenze ha aperto i battenti a “un’esperienza virtuale”, dedicata a un altro grande dell’arte moderna: Gustav Klimt, uno fra i più rinomati artisti della Secessione Viennese.
La mostra - L’evento espositivo, prodotto da Crossmedia Group, prende il nome di “Klimt Experience” ed è allestito presso i suggestivi spazi di Santo Stefano al Ponte, dove sarà disponibile fino al prossimo 2 aprile. Per l’occasione, nella struttura hanno trovato posto le più moderne attrezzature del Full HD, con le tecnologie del sistema Matrix X-Dimension per le proiezioni e di numerosi supporti scenografici per le ricostruzioni 3D della Vienna dei primi del Novecento. In questa cornice futuristica, i visitatori potranno apprezzare il fascino delle opere di Klimt su schermi e tavoli multimediali touch screen, in un’esperienza multimediale unica nel suo genere. In particolare, il percorso espositivo si articola su circa 700 opere, tra cui le celeberrime The Kiss, Judith e The Tree of life, accompagnando la visita con un’avvolgente selezione musicale. È possibile farsi un’idea dell’evento dando un’occhiata al video di presentazione ufficiale della Klimt Experience.
Amore, web e cartomanti: tutto quello che c’è da sapere
Ricorrere alla cartomanzia per risolvere questioni sentimentali è ancora un trend fortemente in voga nel nostro Paese. Certo, le modalità di incontro sono profondamente mutate (si pensi ai siti di incontri, alle app di dating, ai social network e alle agenzie matrimoniali online), ma la paura di perdere la persona amata, di essere traditi o di rimanere single è sempre la medesima. Proprio per questo motivo molte persone, non escluse quelle che appartengono a un certo ceto sociale e che possiedono un titolo di studio medio-alto, decidono di “farsi leggere le carte” da esperti dell’arte divinatoria. D’altra parte, proprio il web, oltre a essere diventato un luogo preferenziale di incontri amorosi, costituisce anche un potente strumento di comunicazione per gli stessi cartomanti.
Pittura e dipinti moderni: un mondo a metà strada tra arte e antiquariato
La pittura è una splendida espressione artistica che esiste da molti secoli, sin dall’epoca in cui si ricorda la nascita dell’uomo: è attraverso la pittura, infatti, che un’epoca storica perpetua il suo stile e la sua formazione, ed è proprio con la pittura che un uomo può esprimere tutti i suoi stati d’animo.
Pittura e dipinti antichi
Ne sono esempi dipinti antichi e moderni di grande valore artistico e storico: parliamo ad esempio di pittori famosi come Van Gogh, noto per immettere nei suoi quadri parte della sua follia e della sua rabbia che trasformava in esemplari espressioni artistiche. Ma ne sono esempio anche splendidi dipinti rinascimentali che sono ancora oggi l’espressione di un apprezzamento per i colori e per i paesaggi, così come i dipinti barocchi rappresentano un’epoca pomposa e piena di interesse verso gli eccessi.
Tra le tante forme artistiche di cui abbiamo esempio, anche la pittura può essere considerata una categoria dell’antiquariato: sebbene si parli spesso di mobili antichi o di pezzi d’antiquariato soprattutto per quanto riguarda la scultura, anche la pittura merita una certa attenzione perché i negozi di antiquario sono molto attenti verso questo tipo di espressione artistica.
WOW! Genova Science Center, l'evento a Genova per bambini e ragazzi
Come avvicinare i giovani alla scienza, divertendoli e formandoli allo stesso tempo? WOW! Genova Science Center nasce per rispondere a questa domanda. Un centro di divulgazione scientifica internazionale basato su mostre interattive, con la finalità di avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo delle scoperte scientifiche. Le nuove tecnologie messe al servizio della didattica sono la chiave di questo progetto: percorsi interattivi, laboratori formativi con partner internazionali, mostre itineranti.
WOW! Genova Science Center sperimenta nuovi metodi per abbattere le barriere tra ricerca scientifica e mondo dei giovani: un progetto pilota che vuole diventare punto di riferimento nazionale.
Fotografo per matrimoni, ecco come trovare il più economico nella tua città cercando su Google
Cercare un fotografo sul web è come cercare un ago in un pagliaio.
Come assicurarsi un professionista qualificato, senza spendere un capitale? Primo: non avere fretta! La scelta del fotografo non è meno importante di quella del vestito o del ristorante: anche un matrimonio di gran classe risulterà dozzinale se il fotografo non sarà all'altezza. Secondo: occhio alle parole chiave. Specifica cosa stai cercando e dove: ad esempio, digita "fotografo per matrimoni a Napoli" su Google. Poi comincia a spulciare i risultati.
Riprendono gli incontri alla sala conte
L’auditorium della Scuola Musicale Giuseppe Conte, inaugurato a ottobre dell’anno scorso e sito nei locali della sede di Via Cialli 6D a Pegli, torna a essere il fulcro delle ormai note e affermate iniziative residenziali di questa ormai storica (116 anni di ininterrotta attività!) associazione culturale genovese. Concerti, conferenze, saggi, incontri, presentazioni, seminari e mostre si dipaneranno da venerdì ad aprile prossimo; tutti i venerdì, alle 21, con ingresso – come sempre, nelle iniziative Conte – libero e gratuito.
personale della pittrice Paola Defilippi a Varazze
Il “Gruppo Artisti Varazzesi” con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, ha organizzato la mostra personale della pittrice Paola Defilippi, che si terrà presso la sede di via Malocello e sarà inaugurata alle ore 17 di oggi, lunedì 1 ottobre 2012, alla presenza di alcuni suoi
Mostra dedicata a Evasio Montanella
Dal 29 settembre ( inaugurazione ore 17 ) al 21 ottobre il Museo Navale di Pegli ospita una mostra
dedicata a Evasio Montanella, uno degli artisti liguri più interessanti della prima metà del Novecento che ha saputo trasferire la
Mostra della pittrice genovese Ilaria Doria
Martedì 25 settembre alle ore 18.30, presso Palazzo della Borsa in Via XX Settembre, l’Accademia Ligustica di Belle Arti e la Camera di Commercio di Genova, in collaborazione con la Fondazione Edoardo Garrone, inaugurano la mostra “Aria” con le opere della pittrice genovese Ilaria Doria.
L’esposizione propone